Ultime dal blog:
  • Il Natale siamo noi tutto l’anno
  • KIM – il Musical: la psicorecensione
  • Un 2018 di storie intrecciate: le mie e le vostre. Grazie!
  • Bloccato nella rete [Psicointervista a Thomas Centaro]
  • Il Parkinson? Disegniamolo!
  • I draghi fanno meno paura se c’è un orso con te!
  • I riflessi del tuo autunno. Una serata per scoprirli!
  • L’autunno ha un messaggio per te!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
Psicologo in blue jeans Psicologo in blue jeans
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Blog
    1. L’Armadio di Emanuele
    2. Lo Studio dello Psicologo
    3. La Camera degli Ospiti
    4. Vedi tutti
    Psicologo in Blue Jeans Il Natale siamo noi tutto l’anno
    24/12/2018
    I draghi fanno meno paura se c’è un orso con te!
    28/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans Vacanze finite, riparto da me!
    05/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans Tirare una riga: Emanuele e lo psicologo in vacanza
    08/08/2018
    Psicologo in Blue Jeans Fai bei sogni: dal trauma alla vita [libri per le vacanze]
    31/07/2018
    Psicologo in Blue Jeans Sali sul palco della tua vita e balla [p.s.: ricordati di stendere le punte]
    05/06/2018
    Psicologo in Blue Jeans Dare tempo al tempo? Dobbiamo almeno provarci.
    02/05/2018
    Psicologo in Blue Jeans Oggi è il giorno giusto: buon compleanno!
    14/04/2018
    Psicologo in Blue Jeans Un 2018 di storie intrecciate: le mie e le vostre. Grazie!
    31/12/2018
    Psicologo in Blue Jeans Il Parkinson? Disegniamolo!
    16/10/2018
    Psicologo in Blue Jeans L’autunno ha un messaggio per te!
    23/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans L’Amore ai tempi di Instagram: la nuova rubrica
    17/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans La vita è anche assenza
    06/08/2018
    Psicologo in Blue Jeans Vacanze fantastiche e dove trovarsi!
    27/07/2018
    Psicologo in Blue Jeans Chi inviteresti a cena? Me stesso
    05/07/2018
    Psicologo in Blue Jeans Concedersi tempo [Navigare nel mare della vita]
    25/06/2018
    KIM – il Musical: la psicorecensione
    14/03/2019
    Psicologo in Blue Jeans Bloccato nella rete [Psicointervista a Thomas Centaro]
    22/10/2018
    Psicologo in Blue Jeans Genitori attenti al TRAM: Tristezza, Rabbia, Amore e Manipolazione!
    21/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans Ogni genitore al proprio banco: si ricomincia!
    12/09/2018
    Psicologo in blu jeans Il regalo buono per il compleanno dei vostri figli
    19/07/2018
    Psicologo in Blue Jeans Le bugie parlano (anche) dei genitori
    13/07/2018
    Psicologo in Blue Jeans Le urla spiegate
    06/07/2018
    Psicologo in Blue Jeans Suona la campanella, compiti delle vacanze? Per i genitori!
    08/06/2018
    KIM – il Musical: la psicorecensione
    14/03/2019
    Psicologo in Blue Jeans Un 2018 di storie intrecciate: le mie e le vostre. Grazie!
    31/12/2018
    Psicologo in Blue Jeans Il Natale siamo noi tutto l’anno
    24/12/2018
    Psicologo in Blue Jeans Bloccato nella rete [Psicointervista a Thomas Centaro]
    22/10/2018
    Psicologo in Blue Jeans Il Parkinson? Disegniamolo!
    16/10/2018
    I draghi fanno meno paura se c’è un orso con te!
    28/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans I riflessi del tuo autunno. Una serata per scoprirli!
    24/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans L’autunno ha un messaggio per te!
    23/09/2018
    Precente Prossimo
  • Eventi
    Psicologo in Blue Jeans I riflessi del tuo autunno. Una serata per scoprirli!
    24/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans I colori parlano di noi, anche a cena [un evento da non perdere]
    13/06/2018
    Psicologo in Blue Jeans Dai voce al tuo bambino interiore: gruppo di meditazione
    10/03/2018
    Amando(me): Gruppo di meditazione
    18/02/2018
    Precente Prossimo
  • Jeansletter
  • Contatti
Psicologo in Blue Jeans
Lo Studio dello Psicologo

L’autunno ha un messaggio per te!

di Emanuele Tomasini 23/09/2018
2

Psicologo in Blue Jeans23 settembre 2018, ore 3.54.  Ecco l’equinozio che segna l’inizio dell’autunno. La notte uguale al giorno (anche se non è proprio così, ndr), luce e ombra perfettamente in equilibrio e armonia. Una sorta di sospensione fisica e psichica.

Cosa resta dell’estate? Foto, ricordi, emozioni, … I corpi, che si sono piano piano scoperti e che hanno portato più in superficie quelle parti di noi maturate durante l’inverno, torneranno lentamente a coprirsi.

L’aria che si fa un po’ più fredda accompagnerà un moto che dall’esterno, ci porterà un po’ più a contatto con il nostro mondo interno. Proprio lì, dentro di noi, andiamo a ricercare quella sensazione di calore, tanto piacevole quando le temperature iniziano a calare. L’accorciarsi delle giornate dà risalto alla dimensione della notte, del buio, dell’insicurezza. Ecco che l’umore può farsi più instabile, un po’ come il tempo atmosferico. La gioia cede il passo alla nostalgia e alla tristezza… già mi vedo le giornate di pioggia.

Dove c’è poca luce, però, dobbiamo procedere con cautela. Come all’interno di una grotta, la torcia l’abbiamo, ma non possiamo procedere spediti, possiamo però confidare che al suo interno, con la giusta calma, troveremo quello che stiamo cercando: un riparo, un tesoro, una persona.

Questa stagione di passaggio porta con sé un messaggio molto più profondo, se solo ci consentiamo di vederlo e poi di viverlo. L’autunno è la rappresentazione della trasformazione. Le foglie cambiano colore e regalano paesaggi stupendi, quasi magici. Le foglie spinte dal vento, ma anche ‘mature’, si lasciano andare alla caduta. E chissà che non vi sia un po’ di paura in quello staccarsi dall’albero. Quel che è certo, è che le foglie cadono con stile, questo dobbiamo riconoscerglielo.

L’invito del paesaggio che cambia è a una feconda separazione: ciò che cade a terra, durante le stagioni più fredde, lavora e prepara il terreno per nuovi frutti, che vedranno la luce in primavera. E così, spogliarci dell’apparenza, delle solite emozioni, dei pensieri vorticosi da una parte ci fa sentire più indifesi, ma dall’altra è l’unica via per il rinnovamento.

L’autunno è quella stagione silenziosa e lenta che ci porta, foglia a foglia, dentro di noi. E lì, vi possiamo trovare il nostro albero interiore nella sua essenza più pura.

Passare da una forma all’altra, ‘morire’ per rinascere.

Quindi è giunto il tempo di lasciar andare ciò che ormai è stato messo a frutto, ciò che non ci serve più; sfidare con coraggio il freddo, conoscere le nostre ombre, addentrarci nella nostra storia (anche dolorosa, ndr) e metterla a disposizione per un nuovo inizio, sempre un po’ più noi stessi!

Siete pronti alla trasformazione e a lasciar vibrare i colori dell’autunno in voi?

Domani vi svelerò i dettagli della serata-evento che condurrò venerdì 28 settembre all’insegna di un autunno dell’anima ricco di sfumature, le vostre.

L’autunno è miglioramento eterno. È maturazione ed è colore, è la stagione della maturità, ma è anche larghezza, profondità, distanza.
(Hal borland)

Buon passaggio 🙂

Emanuele

alberoautunnoautunno interioreequinoziofogliePsicologiasliderstagionistagioni dell'animatrasformazione
2
Autore Emanuele Tomasini

Mi laureo in comunicazione, ma decido di seguire il mio desiderio e divento uno psicologo. Studio come funziona il cervello e come potenziarlo. Ascolto e lavoro sulle storie delle persone che accolgo nella mia stanza e che nel raccontarsi cercano di curare le proprie ferite dell’anima. Leggo per esplorare altri mondi. Scrivo per dar voce ai pensieri. Vado al cinema e a teatro per passione. Ballo per essere più felice!

Potrebbe piacerti leggere anche questi post

KIM – il Musical: la psicorecensione

14/03/2019
Psicologo in Blue Jeans

Un 2018 di storie intrecciate: le mie e le vostre. Grazie!

31/12/2018
Psicologo in Blue Jeans

Il Natale siamo noi tutto l’anno

24/12/2018

Scrivi un commento Cancella risposta

  • Emanuele Tomasini
    About Me

    Mi laureo in comunicazione, ma decido di seguire il mio desiderio e divento uno psicologo. Studio come funziona il cervello e come potenziarlo. Ascolto e lavoro sulle storie delle persone che accolgo nella mia stanza e che nel raccontarsi cercano di curare le proprie ferite dell’anima. Leggo per esplorare altri mondi. Scrivo per dar voce ai pensieri. Vado al cinema e a teatro per passione. Ballo per essere più felice!

    Leggi tutto...
    Facebook Twitter Instagram LinkedIn
  • Ultimi post
    • 14/03/2019
      KIM – il Musical: la psicorecensione
    • Psicologo in Blue Jeans
      31/12/2018
      Un 2018 di storie intrecciate: le mie e le vostre. Grazie!
    • Psicologo in Blue Jeans
      24/12/2018
      Il Natale siamo noi tutto l’anno
    • Psicologo in Blue Jeans
      22/10/2018
      Bloccato nella rete [Psicointervista a Thomas Centaro]
  • Jeansletter

    Inserisci qui la tua email per ricevere la mia newsletter!

  • Facebook

    Psicologo in Blue Jeans

  • Ultime da Twitter
    Tweets by @@emanuelepsico
  • Categorie
    • Eventi
    • L’Armadio di Emanuele
    • La Camera degli Ospiti
    • Lo Studio dello Psicologo
    • Psicologo in blue jeans
    • Venerdì (imperfetto), papà!
La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

  • Chi sono
    About Me

    Emanuele Tomasini Psicologo in blue jeans

  • Ultime dal blog
    • KIM – il Musical: la psicorecensione
      14/03/2019
    • Psicologo in Blue Jeans
      Un 2018 di storie intrecciate: le mie e le vostre. Grazie!
      31/12/2018
    • Psicologo in Blue Jeans
      Il Natale siamo noi tutto l’anno
      24/12/2018
    • Psicologo in Blue Jeans
      Bloccato nella rete [Psicointervista a Thomas Centaro]
      22/10/2018
  • Jeansletter

    Scrivi qui il tuo indirizzo email per iscriverti alla mia newsletter:

© 2018 Emanuele Tomasini • Made with love by Do it human • Privacy & Cookies Policy

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
Psicologo in blue jeans
    Questo sito utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando a usufruire di questo sito, acconsenti e accetti l'uso dei cookie. Per maggiori info consulta la nostra Privacy & Cookies Policy. Chiudi avviso
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.