Ultime dal blog:
  • Il Natale siamo noi tutto l’anno
  • KIM – il Musical: la psicorecensione
  • Un 2018 di storie intrecciate: le mie e le vostre. Grazie!
  • Bloccato nella rete [Psicointervista a Thomas Centaro]
  • Il Parkinson? Disegniamolo!
  • I draghi fanno meno paura se c’è un orso con te!
  • I riflessi del tuo autunno. Una serata per scoprirli!
  • L’autunno ha un messaggio per te!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
Psicologo in blue jeans Psicologo in blue jeans
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Blog
    1. L’Armadio di Emanuele
    2. Lo Studio dello Psicologo
    3. La Camera degli Ospiti
    4. Vedi tutti
    Psicologo in Blue Jeans Il Natale siamo noi tutto l’anno
    24/12/2018
    I draghi fanno meno paura se c’è un orso con te!
    28/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans Vacanze finite, riparto da me!
    05/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans Tirare una riga: Emanuele e lo psicologo in vacanza
    08/08/2018
    Psicologo in Blue Jeans Fai bei sogni: dal trauma alla vita [libri per le vacanze]
    31/07/2018
    Psicologo in Blue Jeans Sali sul palco della tua vita e balla [p.s.: ricordati di stendere le punte]
    05/06/2018
    Psicologo in Blue Jeans Dare tempo al tempo? Dobbiamo almeno provarci.
    02/05/2018
    Psicologo in Blue Jeans Oggi è il giorno giusto: buon compleanno!
    14/04/2018
    Psicologo in Blue Jeans Un 2018 di storie intrecciate: le mie e le vostre. Grazie!
    31/12/2018
    Psicologo in Blue Jeans Il Parkinson? Disegniamolo!
    16/10/2018
    Psicologo in Blue Jeans L’autunno ha un messaggio per te!
    23/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans L’Amore ai tempi di Instagram: la nuova rubrica
    17/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans La vita è anche assenza
    06/08/2018
    Psicologo in Blue Jeans Vacanze fantastiche e dove trovarsi!
    27/07/2018
    Psicologo in Blue Jeans Chi inviteresti a cena? Me stesso
    05/07/2018
    Psicologo in Blue Jeans Concedersi tempo [Navigare nel mare della vita]
    25/06/2018
    KIM – il Musical: la psicorecensione
    14/03/2019
    Psicologo in Blue Jeans Bloccato nella rete [Psicointervista a Thomas Centaro]
    22/10/2018
    Psicologo in Blue Jeans Genitori attenti al TRAM: Tristezza, Rabbia, Amore e Manipolazione!
    21/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans Ogni genitore al proprio banco: si ricomincia!
    12/09/2018
    Psicologo in blu jeans Il regalo buono per il compleanno dei vostri figli
    19/07/2018
    Psicologo in Blue Jeans Le bugie parlano (anche) dei genitori
    13/07/2018
    Psicologo in Blue Jeans Le urla spiegate
    06/07/2018
    Psicologo in Blue Jeans Suona la campanella, compiti delle vacanze? Per i genitori!
    08/06/2018
    KIM – il Musical: la psicorecensione
    14/03/2019
    Psicologo in Blue Jeans Un 2018 di storie intrecciate: le mie e le vostre. Grazie!
    31/12/2018
    Psicologo in Blue Jeans Il Natale siamo noi tutto l’anno
    24/12/2018
    Psicologo in Blue Jeans Bloccato nella rete [Psicointervista a Thomas Centaro]
    22/10/2018
    Psicologo in Blue Jeans Il Parkinson? Disegniamolo!
    16/10/2018
    I draghi fanno meno paura se c’è un orso con te!
    28/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans I riflessi del tuo autunno. Una serata per scoprirli!
    24/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans L’autunno ha un messaggio per te!
    23/09/2018
    Precente Prossimo
  • Eventi
    Psicologo in Blue Jeans I riflessi del tuo autunno. Una serata per scoprirli!
    24/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans I colori parlano di noi, anche a cena [un evento da non perdere]
    13/06/2018
    Psicologo in Blue Jeans Dai voce al tuo bambino interiore: gruppo di meditazione
    10/03/2018
    Amando(me): Gruppo di meditazione
    18/02/2018
    Precente Prossimo
  • Jeansletter
  • Contatti
Psicologo in Blue Jeans
Lo Studio dello Psicologo

La vita è anche assenza

di Emanuele Tomasini 06/08/2018
1

5 agosto. Ore 23.00. Sto studiando da 2 ore. Ore 23.30. Decido che è il momento di andare a letto e mi collego un attimo su Facebook, il mio professore di filosofia del liceo ha condiviso un video: la vita è anche assenza.

Quel monologo mi colpisce come un pugno in pancia. Solo in apparenza questa affermazione sembra in pieno contrasto con gli approcci legati al vivere il presente (mindfulness, in primis). Noi l’assenza la viviamo poco o non la viviamo per niente. Pallino verde, spunte blu, online, … Siamo alla costante ricerca di placare quegli spazi vuoti. Già, quando ci fermiamo, spesso proviamo angoscia e ansia perché, nei silenzi, la nostra mente inizia a parlare prepotentemente un linguaggio con non vogliamo sentire: le emozioni. O meglio, ci piace leggere nel nostro corpo tutte quelle sensazioni positive che ci fanno sentire importanti, belli, arrivati, appagati, tutto il resto non vogliamo sentirlo.

Cerchiamo costantemente di vivere anestetizzati da noi stessi perché, e possiamo dircelo, le nostre ombre ci fanno paura. È normale che sia così. Costruiamo nuove identità performanti e anche quando pubblichiamo il nostro scontento, in fondo, lo facciamo perché l’altro se ne faccia carico. Di fondo, c’è la grande paura di non trovare la nostra pace.

Ore spese davanti al social di turno. Contano le visualizzazioni e i like. Spiamo le vite degli altri. Contattiamo persone che all’apparenza ci possono dare di più di quelle reali che possiamo toccare. E spesso, si perde il proprio concetto di confine. A volte, per esempio, le vacanze vengono anche simulate sui social quando, invece, vengono passate chiuse in casa. Sembra surreale, ma capita.

La vita però è anche assenza perché in quel momento possiamo farci carico di noi stessi. Possiamo godere di quel positivo che nella nostra vita c’è e, all’occorrenza, cambiare rotta. È semplice? No, non lo è. Dobbiamo farlo sempre? No, altrimenti non vivremmo più.

Tuttavia, nell’assenza, che a volte è mancanza, incontriamo il nostro Io desiderante e il desiderio è una guida interna molto potente (Lacan docet). In questo tempo di vacanza, possiamo provare a fare silenzio, lasciare uno spazio vuoto e vedere cosa c’è. Un po’ come quando avete scavato nel baule della nonna per trovare il vostro giocattolo preferito dell’infanzia.

Recuperare il contatto con noi stessi e stabilire i nostri ordini di priorità per ripartire più sereni, ecco un buon modo di godersi la pausa estiva 😉

Ecco di cosa parlava il monologo, grazie Prof.!

 

estateLifeslidersocialvacanzevita
1
Autore Emanuele Tomasini

Mi laureo in comunicazione, ma decido di seguire il mio desiderio e divento uno psicologo. Studio come funziona il cervello e come potenziarlo. Ascolto e lavoro sulle storie delle persone che accolgo nella mia stanza e che nel raccontarsi cercano di curare le proprie ferite dell’anima. Leggo per esplorare altri mondi. Scrivo per dar voce ai pensieri. Vado al cinema e a teatro per passione. Ballo per essere più felice!

Potrebbe piacerti leggere anche questi post

KIM – il Musical: la psicorecensione

14/03/2019
Psicologo in Blue Jeans

Un 2018 di storie intrecciate: le mie e le vostre. Grazie!

31/12/2018
Psicologo in Blue Jeans

Il Natale siamo noi tutto l’anno

24/12/2018

Scrivi un commento Cancella risposta

  • Emanuele Tomasini
    About Me

    Mi laureo in comunicazione, ma decido di seguire il mio desiderio e divento uno psicologo. Studio come funziona il cervello e come potenziarlo. Ascolto e lavoro sulle storie delle persone che accolgo nella mia stanza e che nel raccontarsi cercano di curare le proprie ferite dell’anima. Leggo per esplorare altri mondi. Scrivo per dar voce ai pensieri. Vado al cinema e a teatro per passione. Ballo per essere più felice!

    Leggi tutto...
    Facebook Twitter Instagram LinkedIn
  • Ultimi post
    • 14/03/2019
      KIM – il Musical: la psicorecensione
    • Psicologo in Blue Jeans
      31/12/2018
      Un 2018 di storie intrecciate: le mie e le vostre. Grazie!
    • Psicologo in Blue Jeans
      24/12/2018
      Il Natale siamo noi tutto l’anno
    • Psicologo in Blue Jeans
      22/10/2018
      Bloccato nella rete [Psicointervista a Thomas Centaro]
  • Jeansletter

    Inserisci qui la tua email per ricevere la mia newsletter!

  • Facebook

    Psicologo in Blue Jeans

  • Ultime da Twitter
    Tweets by @@emanuelepsico
  • Categorie
    • Eventi
    • L’Armadio di Emanuele
    • La Camera degli Ospiti
    • Lo Studio dello Psicologo
    • Psicologo in blue jeans
    • Venerdì (imperfetto), papà!
La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

  • Chi sono
    About Me

    Emanuele Tomasini Psicologo in blue jeans

  • Ultime dal blog
    • KIM – il Musical: la psicorecensione
      14/03/2019
    • Psicologo in Blue Jeans
      Un 2018 di storie intrecciate: le mie e le vostre. Grazie!
      31/12/2018
    • Psicologo in Blue Jeans
      Il Natale siamo noi tutto l’anno
      24/12/2018
    • Psicologo in Blue Jeans
      Bloccato nella rete [Psicointervista a Thomas Centaro]
      22/10/2018
  • Jeansletter

    Scrivi qui il tuo indirizzo email per iscriverti alla mia newsletter:

© 2018 Emanuele Tomasini • Made with love by Do it human • Privacy & Cookies Policy

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
Psicologo in blue jeans
    Questo sito utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando a usufruire di questo sito, acconsenti e accetti l'uso dei cookie. Per maggiori info consulta la nostra Privacy & Cookies Policy. Chiudi avviso
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.