Ultime dal blog:
  • Il Natale siamo noi tutto l’anno
  • Un 2018 di storie intrecciate: le mie e le vostre. Grazie!
  • Bloccato nella rete [Psicointervista a Thomas Centaro]
  • Il Parkinson? Disegniamolo!
  • I draghi fanno meno paura se c’è un orso con te!
  • I riflessi del tuo autunno. Una serata per scoprirli!
  • L’autunno ha un messaggio per te!
  • Genitori attenti al TRAM: Tristezza, Rabbia, Amore e Manipolazione!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
Psicologo in blue jeans Psicologo in blue jeans
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Blog
    1. L’Armadio di Emanuele
    2. Lo Studio dello Psicologo
    3. La Camera degli Ospiti
    4. Vedi tutti
    Psicologo in Blue Jeans Il Natale siamo noi tutto l’anno
    24/12/2018
    I draghi fanno meno paura se c’è un orso con te!
    28/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans Vacanze finite, riparto da me!
    05/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans Tirare una riga: Emanuele e lo psicologo in vacanza
    08/08/2018
    Psicologo in Blue Jeans Fai bei sogni: dal trauma alla vita [libri per le vacanze]
    31/07/2018
    Psicologo in Blue Jeans Sali sul palco della tua vita e balla [p.s.: ricordati di stendere le punte]
    05/06/2018
    Psicologo in Blue Jeans Dare tempo al tempo? Dobbiamo almeno provarci.
    02/05/2018
    Psicologo in Blue Jeans Oggi è il giorno giusto: buon compleanno!
    14/04/2018
    Psicologo in Blue Jeans Un 2018 di storie intrecciate: le mie e le vostre. Grazie!
    31/12/2018
    Psicologo in Blue Jeans Il Parkinson? Disegniamolo!
    16/10/2018
    Psicologo in Blue Jeans L’autunno ha un messaggio per te!
    23/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans L’Amore ai tempi di Instagram: la nuova rubrica
    17/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans La vita è anche assenza
    06/08/2018
    Psicologo in Blue Jeans Vacanze fantastiche e dove trovarsi!
    27/07/2018
    Psicologo in Blue Jeans Chi inviteresti a cena? Me stesso
    05/07/2018
    Psicologo in Blue Jeans Concedersi tempo [Navigare nel mare della vita]
    25/06/2018
    Psicologo in Blue Jeans Bloccato nella rete [Psicointervista a Thomas Centaro]
    22/10/2018
    Psicologo in Blue Jeans Genitori attenti al TRAM: Tristezza, Rabbia, Amore e Manipolazione!
    21/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans Ogni genitore al proprio banco: si ricomincia!
    12/09/2018
    Psicologo in blu jeans Il regalo buono per il compleanno dei vostri figli
    19/07/2018
    Psicologo in Blue Jeans Le bugie parlano (anche) dei genitori
    13/07/2018
    Psicologo in Blue Jeans Le urla spiegate
    06/07/2018
    Psicologo in Blue Jeans Suona la campanella, compiti delle vacanze? Per i genitori!
    08/06/2018
    Psicologo in Blue Jeans Cosleeping? Quando, come e perché!
    01/06/2018
    Psicologo in Blue Jeans Un 2018 di storie intrecciate: le mie e le vostre. Grazie!
    31/12/2018
    Psicologo in Blue Jeans Il Natale siamo noi tutto l’anno
    24/12/2018
    Psicologo in Blue Jeans Bloccato nella rete [Psicointervista a Thomas Centaro]
    22/10/2018
    Psicologo in Blue Jeans Il Parkinson? Disegniamolo!
    16/10/2018
    I draghi fanno meno paura se c’è un orso con te!
    28/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans I riflessi del tuo autunno. Una serata per scoprirli!
    24/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans L’autunno ha un messaggio per te!
    23/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans Genitori attenti al TRAM: Tristezza, Rabbia, Amore e Manipolazione!
    21/09/2018
    Precente Prossimo
  • Eventi
    Psicologo in Blue Jeans I riflessi del tuo autunno. Una serata per scoprirli!
    24/09/2018
    Psicologo in Blue Jeans I colori parlano di noi, anche a cena [un evento da non perdere]
    13/06/2018
    Psicologo in Blue Jeans Dai voce al tuo bambino interiore: gruppo di meditazione
    10/03/2018
    Amando(me): Gruppo di meditazione
    18/02/2018
    Precente Prossimo
  • Jeansletter
  • Contatti
Psicologo in Blue Jeans
Lo Studio dello Psicologo

Concedersi tempo [Navigare nel mare della vita]

di Emanuele Tomasini 25/06/2018
1

È appena passato il weekend. Lunedì mattina, in studio, prima di iniziare le sedute. Mi prendo 10 minuti per sentire nuovamente questi giorni di mare. Ne avevo bisogno. Il sole che scalda. Il rumore delle onde del mare. I pensieri che vanno e vengono, ma soprattutto vanno. Ecco quello che fa bene al cuore. Sono giorni che non scrivo sul blog e in molti mi avete chiesto come mai.La risposta è semplice, apparentemente: cambiamenti lavorativi, nuovi orari da rispettare e scadenze pressanti. E questo mio spazio? Silenzioso. Ho dovuto far pace con la voglia di fare sempre tutto: è impossibile. Avere un blog, Psicologo in Blue Jeansnella mia testa, significa dargli voce, permettergli di crescere, raccogliere racconti e storie che si incrociano. È vero, curare questo spazio ha tutti questi significati. Ma è necessario concedersi del tempo. Spesso nella vita, vorremmo tutto e subito: il lavoro dei sogni, la casa perfetta, la relazione da favola. E quante volte, invece, ci scontriamo con una realtà diversa? Entrano in gioco le aspettative, quelle nostre costruzioni mentali di come il mondo e i sentimenti dovrebbero essere. Queste fondamenta della nostra realtà parlano di come siamo cresciuti, di come siamo stati amati, delle richieste che ci sono state fatte. Ma, osservando il mare, ho visto smuoversi il fondale: quello che era prima, l’attimo dopo non era più. I ciottoli della riviera ligure continuavano a muoversi davanti a me. Ecco, cosa fa il tempo: modifica continuamente ciò che c’è. Perché allora darsi tempo? Perché in questo si apre uno spazio di scoperta interiore. Questo non vuol dire non avere obiettivi o non concentrarsi sulle cose che sono importanti, bensì avere nuovi occhi con i quali guardare ciò che accade. C’è bisogno di tempo per crescere, questo la natura ce lo insegna costantemente. Pensiamo che una volta realizzati i sogni, avremo tutto. Non è così. Anzi, sarà solo un nuovo inizio. Concedersi il proprio tempo diventa la chiave per affrontare le difficoltà, senza evitarle. Darsi il tempo non vuol dire fare spazio tra gli impegni, ma lasciare, anche, che le cose prendano forma. Permettere che quello che viviamo acquisti un senso, senza darglielo a priori. Mettersi in gioco nel flusso degli eventi, senza rimanere ancorati alla riva. Prendere il largo, insomma, per scoprire cosa c’è là, all’orizzonte. Quel limitare ci sembra una linea determinata, chiara e sicura. Lo è solo dal nostro punto di vista: la spiaggia. Navigando, scopriamo che non è così: affrontando le onde, sfidando le tempeste, a volte, dobbiamo stare solo fermi. Lasciar passare i minuti e capire quale sia la cosa migliore da fare in quel momento per andare avanti. Ecco, concedersi tempo ha questo valore inestimabile, la scoperta: emozioni, bisogni, aspirazioni possono trovare un modo di essere. Darsi tempo è il regalo più prezioso che possiamo farci per appropriarci davvero dei momenti: come questo weekend, al mare, felice; come questo blog, a momenti alterni, come le giornate.

A voi, buon lunedì.

Emanuele

BlogcalmaemozioniestatemarePsicologiaslidertempestatempovita
1
Autore Emanuele Tomasini

Mi laureo in comunicazione, ma decido di seguire il mio desiderio e divento uno psicologo. Studio come funziona il cervello e come potenziarlo. Ascolto e lavoro sulle storie delle persone che accolgo nella mia stanza e che nel raccontarsi cercano di curare le proprie ferite dell’anima. Leggo per esplorare altri mondi. Scrivo per dar voce ai pensieri. Vado al cinema e a teatro per passione. Ballo per essere più felice!

Potrebbe piacerti leggere anche questi post

Psicologo in Blue Jeans

Un 2018 di storie intrecciate: le mie e le vostre. Grazie!

31/12/2018
Psicologo in Blue Jeans

Il Natale siamo noi tutto l’anno

24/12/2018
Psicologo in Blue Jeans

Bloccato nella rete [Psicointervista a Thomas Centaro]

22/10/2018

Scrivi un commento Cancella risposta

  • Emanuele Tomasini
    About Me

    Mi laureo in comunicazione, ma decido di seguire il mio desiderio e divento uno psicologo. Studio come funziona il cervello e come potenziarlo. Ascolto e lavoro sulle storie delle persone che accolgo nella mia stanza e che nel raccontarsi cercano di curare le proprie ferite dell’anima. Leggo per esplorare altri mondi. Scrivo per dar voce ai pensieri. Vado al cinema e a teatro per passione. Ballo per essere più felice!

    Leggi tutto...
    Facebook Twitter Instagram LinkedIn
  • Ultimi post
    • Psicologo in Blue Jeans
      31/12/2018
      Un 2018 di storie intrecciate: le mie e le vostre. Grazie!
    • Psicologo in Blue Jeans
      24/12/2018
      Il Natale siamo noi tutto l’anno
    • Psicologo in Blue Jeans
      22/10/2018
      Bloccato nella rete [Psicointervista a Thomas Centaro]
    • Psicologo in Blue Jeans
      16/10/2018
      Il Parkinson? Disegniamolo!
  • Jeansletter

    Inserisci qui la tua email per ricevere la mia newsletter!

  • Facebook

    Psicologo in Blue Jeans

  • Ultime da Twitter
    Tweets by @@emanuelepsico
  • Categorie
    • Eventi
    • L’Armadio di Emanuele
    • La Camera degli Ospiti
    • Lo Studio dello Psicologo
    • Psicologo in blue jeans
    • Venerdì (imperfetto), papà!
  • Le parole.
A volte così chiare...
Altre volte così oscure...
Eppure è proprio nella parola e nel suo uso che possiamo accedere a un nuovo modo di sentire.
Usare le parole richiede consapevolezza.

#dizionariodellanima #parole #words #architecture #venezia #venice #psychology #psychotherapy #psicologoinbluejeans #blogger #milano
  • Prendi tempo. Il tuo.

#monday #mondayisblack #psychology #psychotherapy #architecture #psicologoinbluejeans #psicologo #blogger #milano
  • “L’amore è donare quello che non si ha a qualcuno che non lo vuole.” (J. Lacan)

Genova with @repost •
#amore #love #sunset #sea #mare #psychology #psychotherapy #psicologoinbluejeans #blogger #milano
  • L’inconscio merita di poter essere parlato.
~
L’inconscio è il mare del non dicibile, dell’espulso fuori dai confini del linguaggio, del rimosso in seguito ad antiche proibizioni. (Italo Calvino)

#milan #architecture #unconscious #psychotherapy #psychology #psicologoinbluejeans #psicologo #blogger
  • La vita è solo una giostra. Sali su. Potresti vincere qualcosa. (Mae West)

#life #winwin #psychology #psychotherapy #psicologoinbluejeans #psicologo #blogger #milano
  • La superficie increspata dell’acqua richiama ai venti della vita. Cosa accade nelle profondità può essere scoperto solo immergendosi. Acque chete o tempestose che siano, è ciò che sotto si nasconde che ne svela i misteri e tesori.

#life #citylife #architecture #psychology #psicologoinbluejeans #blogger #milano

Seguimi!

  • Chi sono
    About Me

    Emanuele Tomasini Psicologo in blue jeans

  • Ultime dal blog
    • Psicologo in Blue Jeans
      Un 2018 di storie intrecciate: le mie e le vostre. Grazie!
      31/12/2018
    • Psicologo in Blue Jeans
      Il Natale siamo noi tutto l’anno
      24/12/2018
    • Psicologo in Blue Jeans
      Bloccato nella rete [Psicointervista a Thomas Centaro]
      22/10/2018
    • Psicologo in Blue Jeans
      Il Parkinson? Disegniamolo!
      16/10/2018
  • Jeansletter

    Scrivi qui il tuo indirizzo email per iscriverti alla mia newsletter:

© 2018 Emanuele Tomasini • Made with love by Do it human • Privacy & Cookies Policy

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
Psicologo in blue jeans
    Questo sito utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando a usufruire di questo sito, acconsenti e accetti l'uso dei cookie. Per maggiori info consulta la nostra Privacy & Cookies Policy. Chiudi avviso