Venerdì 28 settembre, ore 20.30 – Robecchetto con Induno L’autunno sta bussando alla nostra porta: decidere se e come aprirla dipende da noi. Siete pronti a farlo? L’invito alla trasformazione, che questa stagione di passaggio ci offre, è per tutti, ma cosa significhi per ognuno di noi è qualcosa che dobbiamo scoprire in prima persona. Raccogliere i frutti della nostra storia permette di preparare il terreno per quello che saremo; dobbiamo, però, essere disposti a lasciar andare ciò che è maturo e ciò che non ci serve più. Se avete voglia di scoprire i colori del vostro mondo interno in questa stagione, non perdetevi l’appuntamento di questo venerdì. Con l’aiuto del gruppo, proveremo a dar voce al vostro autunno interiore in un momento di crescita e scoperta profonda di sé. Vi consiglio di adottare un abbigliamento comodo, vi sarà richiesto di lavorare senza scarpe. Iscrizioni entro mercoledì 26 settembre. Per…
Siamo immersi in un mondo di colori. Li diamo per scontati, ci siamo abituati e ci sembra impossibile un mondo in bianco e nero. Questo è vero per la maggior parte delle persone. Esiste però un disturbo chiamato acromatopsia che porta a cecità completa o parziale per i colori. Ve ne sono diverse forme: quella congenita e più rara è un difetto genetico autosomico recessivo che colpisce, negli Stati Uniti, una persona su 33.000; quella conseguente a una lesione cerebrale del network centrato sull’area V4; quella degenerativa, che ha un decorso più sfavorevole e è centrata sulla retina. Cambia la percezione della realtà e si modifica ciò che produce nel nostro mondo interno. Perché? Ogni frequenza cromatica produce un effetto psico-fisiologico specifico in chi la percepisce, al netto di atteggiamento personale, età, sesso e cultura di appartenenza. Ciò che cambia, da individuo a individuo, è la valenza associata alle diverse gamme…
Mercoledì 14 marzo, ore 20.30 – Robecchetto con Induno (MI) Il bambino che siamo stati segna la nostra vita adulta e le nostre relazioni. Entrare in contatto con la dimensione del nostro bambino interiore permette di attingere a una energia diversa e iniziare a curare le proprie ferite emotive. Attraverso le tecniche di meditazione, il lavoro in gruppo vuole portare l’attenzione a ciò che il nostro bambino interiore vuole comunicarci nel presente, permettendogli di esprimersi. Vi consiglio di adottare un abbigliamento comodo e portare con voi una foto della vostra infanzia. Per info e contatti, scrivetemi qui o nei commenti. I bambini sono senza passato ed è questo tutto il mistero dell’innocenza magica del loro sorriso. (Milan Kundera)
Martedì 20 febbraio, ore 20.30 – Robecchetto con Induno (MI) Nuovo incontro di meditazione di gruppo per riflettere sull’amore verso se stessi come punto di partenza verso l’amore per l’altro. Attraverso le tecniche di meditazione vogliamo portare l’attenzione al nostro Sé più autentico, senza giudizio, alla ricerca di una migliore accettazione di se stessi. Vi consiglio di adottare un abbigliamento comodo. Per info e contatti, scrivetemi qui o nei commenti.